HALLOWEEN
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
HALLOWEEN
cioè
l'albero di halloween
stupendo, secondo me quello nudo autunnale senza foglie coi soli rami, è adattissimo
http://www.christmastraditions.com/Themes/HWeen/HallGlas/HallG01.htm
l'albero di halloween
stupendo, secondo me quello nudo autunnale senza foglie coi soli rami, è adattissimo
http://www.christmastraditions.com/Themes/HWeen/HallGlas/HallG01.htm
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
No cioè non li avevo mai visti gli alberi di halloween!! Son troppo belli dai!!!!?? Grazie scass per averli scoperti

sunflower- Messaggi : 2282
Data d'iscrizione : 25.02.13
Età : 31
Re: HALLOWEEN
vero?
anche io nn ci avevo mai pensato davvero, cioè io di solito decoro la casa e le scale e metto fuori i coccini sagomati con la candela e faccio cibi a tema ma effettivamente l'albero spoglio fa molto autunno
però io non farei tipo albero di natale col puntale e tutto, farei una cosa che descrive il periodo dell'anno e che caratterizza la ricorrenza,altrimenti diventa un natale dark,no halloween.
per esempio,le palline coi teskietti ,i gufi eccetera tutte sbriluccicose sono carine ma le trovo abbastanza degli ibridi malriusciti.
anche io nn ci avevo mai pensato davvero, cioè io di solito decoro la casa e le scale e metto fuori i coccini sagomati con la candela e faccio cibi a tema ma effettivamente l'albero spoglio fa molto autunno
però io non farei tipo albero di natale col puntale e tutto, farei una cosa che descrive il periodo dell'anno e che caratterizza la ricorrenza,altrimenti diventa un natale dark,no halloween.
per esempio,le palline coi teskietti ,i gufi eccetera tutte sbriluccicose sono carine ma le trovo abbastanza degli ibridi malriusciti.
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
Sì verissimo,quelli con tutti gli addobbi sono bellissimi ma forse rischiano di diventare un "secondo Natale",gli altri più spogli sono davvero azzeccatissimi. 

sunflower- Messaggi : 2282
Data d'iscrizione : 25.02.13
Età : 31
Re: HALLOWEEN
simpaticissime stoffe da quilting o quello che si vuole


altre qui
http://www.mapetitemercerie.com/1150-halloween


altre qui
http://www.mapetitemercerie.com/1150-halloween
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
dall'inghilterra decori, forme per dolci e cioccolato
http://www.design-a-cake.co.uk/cms/seasonal-and-themed/gothic.html
http://www.design-a-cake.co.uk/cms/seasonal-and-themed/gothic.html
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
ops... mi ero dimenticata che c'era il topo
le prossime cose che trovo le metto qui

le prossime cose che trovo le metto qui

_________________

miss marple- Messaggi : 5556
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
che belle, a me piacerebbe provare a fare il dolce di zucca americano, quello tipo torta margherita ma di zucca
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
guarda, quelle dipinte erano fantastiche e nella prima foto vedi quella centrale che ha vinto il premio per la più grossa e pesante

_________________

miss marple- Messaggi : 5556
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
quella che sembra un'anguria gigante con le dune?
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
cmq potremmo postare un po' di ricette di halloween che dite?
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
si ma secondo me non solo zucca.
tutti i cibi che siano neri e arancioni ma nche robe che si possano tingere coi coloranti alimentari
tutti i cibi che siano neri e arancioni ma nche robe che si possano tingere coi coloranti alimentari
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
TORTA DI ZUCCA AL CIOCCOLATO

Ingredienti
270 gr di zucca gialla (pesata senza buccia)
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
120 gr di zucchero
50 gr di burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Ingredienti per la glassa al cioccolato
250 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
6 cucchiai di acqua
30 gr di zucchero a velo (opzionale)
Procedimento
Lavare la zucca, tagliarla a pezzi in modo tale da rendere più agevole l’asportazione della buccia. Quindi tagliare la polpa a pezzetti e cuocerla 10 minuti (la polpa deve rimanere ben soda) con un cucchiaio di zucchero e poca acqua (la zucca non deve essere completamente immersa).
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, al quale andremo ad aggiungere, il burro sciolto a bagnomaria oppure in microonde e la zucca gialla ridotta in purea.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, al quale andremo ad aggiungere, il burro sciolto a bagnomaria oppure in microonde e la zucca gialla ridotta in purea.
Mescolare bene amalgamando la zucca al composto e aggiungere la farina, la fecola, la vanillina e il lievito setacciati.
Versare l’impasto della torta di zucca all’interno di uno teglia a cerniera precedentemente imburrata e infarinata (va bene sia un diametro 24 che un diametro 26, nel primo caso avremo una torta leggermente più alta). Infornare a 180° per circa 40 minuti. Dopo aver sfornato la torta, lasciarla raffreddare completamente, spolverizzarla con abbondante zucchero a velo oppure ricoprirla di glassa al cioccolato (consigliato).
Per preparare la glassa al cioccolato sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro, tagliati a pezzetti, con 6 cucchiai di acqua, aggiungere infine lo zucchero a velo se la glassa dovesse risultare eccessivamente amara.
Disporre la torta di zucca su una grata da microonde o da forno, mettere la grata su una teglia da forno. Colare la glassa al cioccolato al centro della torta fino a ricoprirla completamente. Il cioccolato in eccesso colerà sulla teglia.
Lasciare raffreddare fino a che lo strato di glassa al cioccolato si solidifichi. Per agevolare questa operazione riporre la torta di zucca in frigo per circa un’ora.

Ingredienti
270 gr di zucca gialla (pesata senza buccia)
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
120 gr di zucchero
50 gr di burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Ingredienti per la glassa al cioccolato
250 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
6 cucchiai di acqua
30 gr di zucchero a velo (opzionale)
Procedimento
Lavare la zucca, tagliarla a pezzi in modo tale da rendere più agevole l’asportazione della buccia. Quindi tagliare la polpa a pezzetti e cuocerla 10 minuti (la polpa deve rimanere ben soda) con un cucchiaio di zucchero e poca acqua (la zucca non deve essere completamente immersa).
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, al quale andremo ad aggiungere, il burro sciolto a bagnomaria oppure in microonde e la zucca gialla ridotta in purea.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, al quale andremo ad aggiungere, il burro sciolto a bagnomaria oppure in microonde e la zucca gialla ridotta in purea.
Mescolare bene amalgamando la zucca al composto e aggiungere la farina, la fecola, la vanillina e il lievito setacciati.
Versare l’impasto della torta di zucca all’interno di uno teglia a cerniera precedentemente imburrata e infarinata (va bene sia un diametro 24 che un diametro 26, nel primo caso avremo una torta leggermente più alta). Infornare a 180° per circa 40 minuti. Dopo aver sfornato la torta, lasciarla raffreddare completamente, spolverizzarla con abbondante zucchero a velo oppure ricoprirla di glassa al cioccolato (consigliato).
Per preparare la glassa al cioccolato sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro, tagliati a pezzetti, con 6 cucchiai di acqua, aggiungere infine lo zucchero a velo se la glassa dovesse risultare eccessivamente amara.
Disporre la torta di zucca su una grata da microonde o da forno, mettere la grata su una teglia da forno. Colare la glassa al cioccolato al centro della torta fino a ricoprirla completamente. Il cioccolato in eccesso colerà sulla teglia.
Lasciare raffreddare fino a che lo strato di glassa al cioccolato si solidifichi. Per agevolare questa operazione riporre la torta di zucca in frigo per circa un’ora.

_________________

miss marple- Messaggi : 5556
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
il cioccolato fondente serve ad attenuare il dolce dato dalla zucca e dallo zucchero nel dolce
_________________

miss marple- Messaggi : 5556
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
NUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
i miei dolci sn sempre dolci xkè devono sapere di dolce
i miei dolci sn sempre dolci xkè devono sapere di dolce
_________________
si legge SCASSALCÁZZAIA

La Sкaßalqaatsaя- Admin
- Messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: HALLOWEEN
beh io di dolce non mangio molto,ma il bello dei dolci è che sono dolci!
anche se il cioccolato fondente è buono,magari non quello troppo amaro però.


sunflower- Messaggi : 2282
Data d'iscrizione : 25.02.13
Età : 31
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum